Come attivare facebook Timeline, il tuo diario su FB


Dopo vari test avvenuti in Nuova Zelanda, la rivoluzione che permette ai profili personali di espandersi in Italia si chiamerà Diario che, come spiega lo stesso social network in una nota ufficiale, «permette di riscoprire i contenuti che abbiamo condiviso e raccogliere i momenti più significativi, condividere nuove esperienze come la musica che ascoltiamo o il jogging che pratichiamo».

 ATTIVA SUBITO FACEBOOK TIMELINE

Ma cos’è questa Timeline? Con questa nuova struttura, il profilo personale di Facebook cessa di essere una mera bacheca, un luogo dove postare uno stato d’animo, una canzone o un video, per poi uscirne subito dopo. Il profilo si espande, anche attraverso il possibile utilizzo di una copertina che lo potrà caratterizzare, e non più su una sola ma su due colonne verranno mostrati i post, gli eventi, gli amici e tutte le foto e attività del social network. Insieme al nuovissimo Diario arrivano poi tantissime nuove applicazioni che permetterà di interagire maggiormente con Facebook e con gli altri utenti, andando oltre il solito commento o il semplice “Mi Piace”. Gli unici dubbi che ormai preoccupano un po’ tutti gli utenti e non, riguardano la privacy, anche se lo stesso creatore di Facebook ha promesso una salvaguardia totale delle informazioni personali: sarà possibile infatti accedere, attraverso la setssa Timeline, al cosiddetto Registro Attività, privato per ogni singolo utente, dove controllare tutte le attività e movimenti uno ad uno da quando il profilo è stato creato sul social network. Ci sono due menu: con il primo si controlla la privacy di un post, mentre con il secondo si può scegliere se renderlo visibile a tutti sul proprio Diario che, seguendo il link ufficiale di Facebook, si può ottenere fin da subito molto facilmente. Volendo, si può anche scegliere se pubblicarlo subito, e far sapere a tutti del cambiamento, oppure nasconderlo per sette giorni per avere il tempo di sistemarlo con cura e prenderci la mano per evitare di commettere errori banali.

Nessun commento:

Posta un commento