La maggior parte delle volte è proprio l'utente ad adottare comportamenti superficiali e sottovalutare la sicurezza della propria privacy comportandosi di conseguenza.
Ecco dunque alcuni accorgimenti per evitare di incorrere in situazioni spiacevoli:
- Non accettate mai richieste di amicizia da parte di sconosciuti, soprattutto se usano come avatar immagini non reali, perché saranno sicuramente profili falsi, che vogliono raccogliere informazioni sensibili - personali
- non usare mai applicazioni di terze parti non certificate da facebook. Potrebbero essere tentativi di truffa per rubare i vostri dati sensibili
- Non cliccate su nessun link presente nelle mail che arrivano da facebook o che si spacciano per tali. Accedete a facebook sempre digitanto il sito www.facebook.com.
- Nascondete sempre l'indirizzo Mail usato per accedere a Facebook (per nascondere l' indirizzo E-Mail, basta andare su impostazioni account, e renderlo visibile solo a voi stessi).
- Attivare la navigazione protetta (andare su impostazioni account/protezione), controllare anche le sessioni attive per verificare che non vi siano state violazioni dell'account
- Utilizzate una domanda di sicurezza per proteggere l'account che riguardi solo voi personalmente e non una cosa risaputa (per esempio la domanda "in che paese sei nato?" è di facile risoluzione )
- Utilizzate un pc sicuro protetto da antivirus e collegatevi preferibilmente soltanto da vostri dispositivi. Se siete fuori casa e non avete accesso a facebook meglio rinunciare a connettersi che farlo da una postazione non sicura.
Nessun commento:
Posta un commento